Balconi Panoramici: lo spettacolo della natura
Anche l’occhio vuole la sua parte. E in ogni angolo del Passo San Pellegrino quello che non manca mai è il panorama spettacolare. Sicuramente, però, la cima del Col Margherita (2514 m) rappresenta il punto di osservazione più bello e suggestivo da cui ammirare, con una strepitosa vista a 360˚, tutte le Dolomiti Patrimonio Naturale Unesco. E proprio sul Col Margherita si trovano due interessanti “balconi panoramici” attrezzati con panchine e pannelli informativi sulle vette circostanti e la loro descrizione geologica.
Il primo guarda verso nord alla valle del San Pellegrino congiungendo in una sorta di abbraccio virtuale il Gruppo del Latemar alla Marmolada, mentre l’altro è rivolto verso sud in direzione delle Pale di San Martino permettendo allo sguardo di spaziare dalla Marmolada alla Catena del Lagorai.
I balconi panoramici sono facilmente raggiungibili grazie alla comoda e veloce funivia Col Margherita.
Chi cerca un luogo unico per un pranzo, un aperitivo o uno spuntino con vista non può perdersi il nuovo rifugio InAlto, integrato alla stazione a monte della funivia Col Margherita. InAlto è la meta ideale per concedersi un momento gourmet ad alta quota. La location propone una cucina del territorio in chiave moderna e un'ampia carta dei vini che include etichette frutto di viticoltura eroica e di alta montagna. Il locale, con ampie vetrate panoramiche, offre un punto di vista sulle principali cime dolomitiche: dalla parete sud della Marmolada, al monte Pelmo, dalla maestosità del Civetta fino alle Pale di San Martino.