Col Margherita Park: alla scoperta dei segreti delle Dolomiti

Salendo in funivia sul Col Margherita è possibile scoprire divertendosi tutti i segreti delle Dolomiti, dichiarate nel 2009 Patrimonio Naturale Unesco per la loro bellezza e conformazione unica al mondo.

Il Col Margherita Park è un parco tematico, studiato e realizzato in collaborazione con il MUSE museo delle scienze di Trento, che si articola in un facile percorso che ha l’intento di trasmettere in modo giocoso nozioni scientifiche sulla storia e sulla geologia delle Dolomiti attraverso 3 diverse installazioni capaci di stuzzicare la curiosità di grandi e piccoli, tra vulcani, ghiacciai, isole, fondali marini, ere geologiche e testimonianze fossili.

Isole o montagne?

Il viaggio alla scoperta delle Dolomiti inizia con un sentiero lungo 30 metri, dove ogni metro corrisponde a 10 milioni di anni e muovendosi in equilibrio sul tempo si attraversano le ere geologiche e le tappe principali della nascita delle Dolomiti.

In Equilibrio Sul Tempo

Si prosegue con un’entusiasmante sfida contro il tempo alla ricerca di fossili e reperti che caratterizzano ognuno dei 9 gruppi dolomitici, ricchissime testimonianze incassate nelle rocce dell’ambiente in cui nacquero e vissero veri organismi viventi, prima di morire ed essere per sempre ricoperti dai depositi marini.

Il Timone Delle Dolomiti

Sul punto più alto e panoramico del Col Margherita, a 2550 metri, un vero e proprio timone interattivo consente di giocare con i profili delle cime dolomitiche che si stagliano tutto intorno, sfidando sé stessi e gli amici ad indovinare i nomi corretti delle diverse montagne. Con il cielo nuvoloso il gioco diventa ancora più difficile e divertente!