
Passo San Pellegrino: sci e snowboard a tutto divertimento
La Ski Area San Pellegrino consente di sciare su 60 chilometri di piste perfettamente innevate e firmate Dolomiti Superski. Le piste sono adatte a tutti, dai meno esperti ai grandi campioni dello sci azzurro che si allenano abitualmente al Passo San Pellegrino per preparare i loro importanti impegni agonistici. Il collegamento sci ai piedi tra Passo San Pellegrino e Falcade è garantito dalla veloce funivia Col Margherita che in pochi minuti porta gli sciatori a quota 2.514 metri, su uno dei punti panoramici più suggestivi delle Dolomiti, mentre dal versante veneto il Passo San Pellegrino è raggiungibile con la comoda cabinovia Falcade-Le Buse.
Non solo piste, anche snowpark
Per gli appassionati di snowboard e sci freestyle c’è SanPe Snowpark, molto apprezzato per la sua perfetta impostazione che consente a tutti di divertirsi a seconda del proprio livello. Posizionato in una zona soleggiata e al riparo dal vento vicino alla seggiovia Campigol, presenta 3 diverse linee: Easy e Medium per chi vuole iniziare ad affrontare le prime evoluzioni acrobatiche ed L, adatta ai più esperti, con rail e salti di varie misure e dimensioni oltre ad una spina di ben 14 metri. Un enorme Big Air Bag lungo 15 metri permette poi di esercitarsi in salti e acrobazie garantendo un atterraggio morbido e sicuro. L’intera area viene shapata e fresata ogni mattina.
Servizi e neve al top!
La neve è sempre garantita da un capillare sistema d’innevamento programmato, ampi parcheggi danno accesso diretto agli impianti e le scuole sci offrono quanto di meglio si possa desiderare a chi vuole imparare a sciare o perfezionare il proprio stile. A pochi passi dalle piste si trovano rinomate strutture alberghiere, negozi di articoli sportivi, noleggi, servizi di baby club e incantevoli rifugi dove gustare i rinomati piatti della tradizione di montagna.